La ditta Zanetto nasce nel1963 per volontà di Bernardo, che sin da piccolo aveva mostrato un grande interesse per la lavorazione dei metalli preziosi, "spiando"spesso dalle finestre alcuni artigiani al lavoro in uno storico laboratorio di argenteria nel cuore di Padova.
Nel 1949 , all'età di soli 14 anni, riuscì a farsi assumere presso un laboratorio, dove dimostrò eccezionale abilità, diventando capo al reparto battitura dopo soli tre anni. Nei 10 anni successivi egli ha maturò importanti esperienze in tutte le complicate tecniche dell'arte dell'argento e decise , armato di una forte indole e di grande passione, di aprire un proprio laboratorio.
Ben presto egli fece emergere le sue spiccate doti creative, grazie anche alle collaborazioni con alcuni artisti: dette così una svolta alla produzione,ideando e producendo oggetti d'avanguardia e design,ed usando anche metalli diversi dall'argento.
Nel 1983 spinto dalla stessa paterna passione, entra in azienda, il figlio ventenne Enrico, apportando nuove idee ed entusiasmo:nel successivo decennio la produzione si è rivolta prevalentemente al soddisfacimento delle esigenze della tavola e del servire, con la creazione di collezioni in lega argentata e argento massiccio.
Zanetto ha ancora oggi come filosofia produttiva il mantenimento della caratterizzazione artigianale: le tecniche e gli antichi segreti vengono conservati e rinnovati per dar vita a oggetti contemporanei, perseguendo i valori della bellezza e dell'equilibrio.